Vacanze nella Fase 3: sarà l'estate del camper?
19 giu 2020 | 2 min di lettura
Diversi i motivi che potrebbero portare a questa ipotesi
Pian piano le restrizioni si sono allentate. La libertà di movimento è passata da poche centinaia di metri ai confini della propria regione. E poi, da inizio giugno, anche oltre. Restano ancora i vincoli tra diversi Paesi e lo scenario turistico è ancora instabile. Si va delineando un quadro che potrebbe rendere questa stagione l'estate dei camper. Una piccola casa viaggiante, infatti, risponde bene ad alcune esigenze in tempi di Coronavirus.
Che si aprano i confini oppure no, ci sono pochi dubbi sul fatto che le vacanze 2020 saranno molte domestiche. Gli italiani tenderanno a rimanere entro i confini nazionali. A orientare le scelte non sarà solo la libertà di movimento ma anche la capacità di spesa. I mesi di clausura sono stati, in molti casi, un periodo di calo del fatturato (per gli autonomi) e di cassa integrazione (per i dipendenti). Senza dimenticare che l'incertezza economica, come quella che si profila nei prossimi mesi, rappresenta un freno per i consumi. Le vacanze, quindi, potrebbero essere più brevi. Oppure all'insegna di soluzioni itineranti, meno costose (a patto di fare bene i conti di noleggio, carburante e assicurazioni).
C'è poi un altro fatto che potrebbe favorire i camper: l'esigenza (o il desiderio) di mantenere il distanziamento sociale. Locali e hotel sono di nuovo aperti, ma devono rispettare regole piuttosto rigide. Una parte dei turisti potrebbe quindi preferire soluzioni di viaggio più appartate, condivise solo con persone fidate e capaci di far evitare luoghi affollati. L'ipotesi che il camper possa essere un'opzione particolarmente in voga nei prossimi mesi sembra confermata dai numeri. La piattaforma di camper sharing Yescapa, il network di portali di campeggi e villaggi turistici Koobcamp e la società che si occupa di noleggio Indie Campers hanno registrato un'impennata delle richieste.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.