Viaggi: le migliori mete per il 2024
7 nov 2023 | 3 min di lettura
Le 50 destinazioni di Lonely Planet
Gli spazi sterminati della Mongolia, i Balcani in bicicletta, Nairobi, il Midwest degli Stati Uniti e la Spagna. Sono alcune delle migliori mete di viaggio del 2024 secondo Lonely Planet. La Bibbia del settore ha stilato una lista di 50 destinazioni, divise tra nazioni, regioni, città e con l’aggiunta di due categorie speciali: sostenibilità e “best value” (cioè grandi viaggi a buon mercato).
Bottino magro per l’Italia, che entra in graduatoria solo con la Toscana, terza tra le regioni.
Paesi
Tra i Paesi da visitare nel 2024, Lonely Planet incorona la Mongolia. “Ha molto da offrire a chi cerca spazi aperti, avventura e cultura”, spiega la guida. “Incuneata tra la Russia e la Cina, la Mongolia sembra difficile da raggiungere alla luce dei recenti avvenimenti geopolitici dei suoi due grandi vicini. Il Paese si è però riaperto al turismo e ha allentato le restrizioni sui visti fino al 2025”.
Completano il podio l’India e il Marocco. Alle loro spalle Cile, Benin, Messico, Uzbekistan, Pakistan, Croazia e St. Lucia. Nella maggior parte dei casi, si tratta di mete piuttosto impegnative, verso le quali è spesso raccomandabile muoversi con cautela e tutelati da un’assicurazione di viaggio adeguata.
Regioni
Il primo posto tra le regioni se lo aggiudica la Trans Dinarica, il primo percorso ciclabile a collegare tutti i Balcani occidentali. L’itinerario sarà lanciato ufficialmente il prossimo anno ed è molto impegnativo: 80 tappe per 3.364 km, tra Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Albania, Macedonia del Nord, Kosovo e Serbia.
Nella classifica delle regioni, seguono Kangaroo Island (in Australia) e Toscana, definita come l’emblema del “buon vivere”. Seguono Donegal (Irlanda), Paesi Baschi, Thailandia meridionale, Costa swahili (Tanzania), Montana (Stati Uniti). Saalfelden Leogang (Austria) e il Nord della Scozia.
Si vola in Africa per la città in cima alla lista: Nairobi. “A lungo sottovalutata dai viaggiatori e perfino dai suoi abitanti, la capitale del Kenya si sta affermando come polo culturale globale”, spiega Lonely Planet. Il resto della graduatoria è un vero e proprio giro del mondo: Parigi, Montreal, Mostar, Philadelphia, Manaus, Jakarta, Praga, Izmir, e Kansas City.
Sostenibilità
La Spagna guida la categoria dedicata alla sostenibilità. È infatti “in prima linea nei viaggi green, con programmi innovativi per un modello di turismo circolare”. Il Paese iberico precede Patagonia, Groenlandia, Sentieri del Galles, Cammino Portoghese, Palau, Hokkaidō, Ecuador, Sentieri baltici e Sudafrica.
Viaggi a buon mercato
In cerca di occasioni per viaggi in economia? Lonely Planet incorona il Midwest degli Stati Uniti: “Non è solo un’immensa distesa di campi di grano nel cuore del Paese, ma offre anche città creative ed eterogenee con ottimi ristoranti”.
Alle sue spalle Polonia, Nicaragua, Limes danubiano (in Bulgaria), Normandia, Egitto, Ikaría (in Grecia), Algeria, Southern Lakes e Central Otago (Nuova Zelanda) e i percorsi sfruttando i treni notturni in Europa.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.