Viaggi, ritorna il sogno americano
12 ott 2021 | 2 min di lettura
Le mete più ricercate sono le grandi città
Dopo un anno e mezzo di clausura, gli Stati Uniti hanno annunciato la riapertura dei propri confini anche per i turisti. L'ufficialità è arrivata il 20 settembre e riguarda 33 Paesi (compresa l'Italia). Non si tratta di una misura immediata: l'accesso libero sarà consentito da novembre.
Ricerche raddoppiate
L'annuncio ha avuto un immediato effetto sui viaggiatori: l'agenzia di viaggio online eDreams ha registrato un incremento delle ricerche con meta gli Stati Uniti, raddoppiate (+101%) rispetto al giorno prima. È l'ennesima conferma che le restrizioni hanno limitato la libertà di movimento ma non certo la voglia di viaggiare.
Già prima dell’estate – spiega eDreams - le ricerche fatte dagli italiani per viaggiare a settembre e ottobre avevano evidenziato come New York fosse in cima ai desideri. Quella volontà, però, non si era tradotta in una possibilità concreta, visto il perdurare delle restrizioni. Adesso però si potrà partire davvero.
Le mete più desiderate
Le mete più ricercate sono le grandi città, le spiagge per passare qualche giorno al sole e i grandi parchi divertimenti. Nella top ten delle destinazioni più desiderate ci sono infatti New York, Los Angeles, San Francisco e Boston.
Per gli amanti del mare, destinazione Miami e Honolulu. Tra le dieci mete più ambite anche un parco divertimenti per grandi e piccoli (Orlando, sede di Disney World) e uno per soli adulti (Las Vegas).
Prima del viaggio
Per accedere negli Stati Uniti sarà necessario essere vaccinati e avere un test Covid negativo fatto a non più di tre giorni dal volo, ma non è prevista alcuna quarantena all'arrivo.
Prima di prenotare, il ministero degli Affari Esteri consiglia di seguire gli aggiornamenti da fonti istituzionali (come Viaggiaresicuri.it e il sito della Casa Bianca).
Nonostante l'apertura, comunque, la situazione resta mobile. Anche nei prossimi mesi dovrebbe quindi confermarsi la tendenza a stipulare un'assicurazione viaggio, oltre a quella sanitaria obbligatoria negli Usa.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.