Vigili romani, il terrore corre sull'App
5 nov 2014 | 2 min di lettura
Con il Targa System lente puntata sulla regolarità di assicurazioni, bolli e revisioni
A Roma sono giorni di terrore per gli automobilisti, sempre più stretti nella morsa del bollo e dell'Rc auto pagate o non pagate. I vigili sfilano furtivi tra auto e moto ferme ai semafori, come fossero pedoni a far lo slalom nel traffico. In mano hanno uno smartphone che guardano ogni tanto, dopo aver scrutato i numeri delle targhe delle auto che li circondano. Di tanto in tanto, sul display dello smartphone, digitano qualche numero di targa, generando il panico tra i guidatori. “Cosa ho combinato questa volta? Eppure ero fermo al rosso”, si chiede qualche automobilista che non chiede spiegazioni per timore di essere redarguito.
Cosa sta succedendo nella Capitale? In realtà succede che i vigili romani si adattano all'epoca tecnologica che stiamo vivendo, anche nostro malgrado, e testano un nuovo software che permette di verificare, in tempo reale, se un'auto e il relativo guidatore abbia o meno l'assicurazione ma anche se sia in regola con la revisione e col bollino blu. Quello che stanno attuando i vigili romani, insomma, è una specie di screening che potrebbe consentire alla polizia municipale di contrastare la piaga dell'evasione dalle polizze assicurative dell'Rc auto.
Secondo quanto divulgato dal Comando centrale dei vigili urbani, “a Roma un'auto su dieci non ha la copertura assicurativa, il guidatore non paga la polizza Rc auto. E la percentuale sale nel caso delle moto, visto che il 15% di esse circola senza Rc moto”. Il problema è che questi automobilisti che viaggiano senza assicurazione mettono a repentaglio la sicurezza stradale, dal momento che, come è stato ravvisato da tempo, è in aumento preoccupante il fenomeno della fuga in caso di incidente.
Ora però, sembra dire la Municipale romana, si cambia registro: col Targa system tolleranza zero verso gli automobilisti che non ottemperano agli obblighi di legge e anche qualche nuova entrata nelle casse del Comune. Finora, sottolineano dal comando centrale dei vigili, sono stati messi in strada i primi dieci smartphone che vengono dotati della nuova app: tra un po' verranno effettuate le prime verifiche e, se i risultati sul campo saranno giudicati buoni, il comando è già pronto ad aumentare il numero di vigili dotati del nuovo sistema. La battaglia contro le infrazioni stradali a Roma, insomma, è sempre più serrata e viene combattuta anche a colpi di tecnologia 2.0, tanto cara al comandante generale dei vigili, Raffaele Clemente, il quale mette in campo il Targa system dopo aver provato a bacchettare gli automobilisti romani indisciplinati con autovelox intelligenti, multe segnalate via Twitter e street control, per le contravvenzioni alle auto in doppia fila.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.