Voglia di aria aperta: gli italiani riscoprono cabrio e spider
30 lug 2021 | 2 min di lettura
Buone performance sia per il nuovo che l'usato
Dopo mesi passati al coperto e con mobilità limitata, gli italiani stanno riscoprendo l'aria aperta, anche quando sono in auto.
Nel primo semestre del 2021 sono aumentate le vendite di auto nuove cabrio e spider: +13,7% rispetto al 2019. Un risultato notevole, se si considera che è l'unico segmento, ad eccezione del mercato delle assicurazioni, a registrare un progresso rispetto all'ultimo anno pre-pandemia.
La tendenza è confermata dalle richieste di cabrio e spider usate registrate dal portale Autoscout24, aumentate del 41%.
Una nicchia in crescita
Paiono quindi vivaci sia il mercato del nuovo (con 5.776 vetture vendute, secondo i dati Unrae) e 13.900 passaggi di proprietà di vetture usate (secondo i dati Aci).
Come si nota dai numeri assoluti, cabrio e spider rappresentano ancora una nicchia, amata però da uno zoccolo duro di appassionati.
Quanto costano
Se da un lato sono sempre state (e continuano a essere) sinonimo di “bella vita”, dall'altro i prezzi – specie dell'usato – possono adattarsi a tutte le tasche.
Su AutoScout24, ad esempio, il prezzo medio delle auto di seconda mano cabrio e spider è di 25.900 euro, ma con ampie oscillazioni in base a modello e all'età del veicolo.
Le più desiderate
I dati pubblicati dal portale sono relativi alle ricerche. Al loro interno, quindi si mescolano reali intenzioni di acquisto, curiosità e – perché no – sogni.
La Top 10 delle ricerche è guidata dalla Porsche Boxster; seguono Bmw Z4, Mazda MX-5, Alfa Romeo Spider e Smart Fortwo.
Tra le prime dieci usate più cercate ci sono poi Fiat 500C, Audi TT, Porsche 911, Mercedes-Benz SLK 200 e Bmw 320.
Per chi può permettersi di spendere centinaia di migliaia di euro per guidare con la testa scoperta, la Rolls-Royce Dawn usata costa 245.700 euro, l'Alfa Romeo 8C a poco meno di 228.700 euro e una Bmw Z8 a un prezzo medio di 224.562 euro.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.