Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Volo in ritardo? La compagnia paga

11 gen 2018 | 2 min di lettura

I diritti di rimborso dei passeggeri

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Anche durante le ultime vacanze di Natale, secondo l’Unione nazionale consumatori, ritardi aerei, strutture alberghiere inadeguate e bagagli smarriti hanno rovinato le sospirate ferie di molti Italiani.

Tra i disservizi più frequenti in particolare si segnalano quelli derivanti dall’annullamento o dal ritardo dei voli: secondo le stime relative al solo periodo natalizio formulate da AirHelp, società che ha aiutato oltre 5 milioni di passeggeri a ottenere un rimborso per i loro voli in ritardo o cancellati, tra i dieci peggiori aeroporti della Penisola per quantità di ritardi al primo posto c’è quello di Treviso-Sant’Angelo, con una percentuale di voli in ritardo del 30% e oltre 125 mila euro di rimborso richiesti dagli utenti alle compagnie aeree.

Al secondo posto si colloca Milano Linate, con circa 700mila euro di rimborsi richiesti alle compagnie. In terza posizione, l’aeroporto di Catania, che ha raccolto i reclami di oltre 500 passeggeri.

Secondo l'indagine, gli aeroporti migliori sarebbero quelli di Napoli e di Bergamo con un tasso di ritardo rispettivamente del 16,9% e del 16,5% e rimborsi pari a 265 mila e 815 mila euro. Sempre in base ai dati di AirHelp, la cifra dei rimborsi potenziali stimati dalla società per periodo delle feste ammonta a 13.450.650 euro: a partire dal ponte dell’Immacolata fino all’Epifania, i passeggeri in volo con diritto a risarcimento potrebbero essere  44.734, per un totale di 397 voli in partenza da tutta la penisola.

Curiosamente, nonostante mentre prima di una partenza siano sempre più numerosi gli Italiani che scelgono di stipulare una polizza viaggio, sono invece ancora pochi quelli consapevoli dei propri diritti in tema di risarcimento per ritardi, overbooking o cancellazioni di voli: basti pensare come ogni anno in Italia i passeggeri avrebbero diritto a rimborsi per oltre 94 milioni di euro.

Ma i disagi non interessano solo gli aeroporti di casa nostra: all’estero a guadagnarsi il primo posto per quantità di rimborsi dovuti è l’aeroporto di Londra-Gatwick, con il 41,3% di voli non puntuali  e una stima di 6.206.375 euro sui risarcimenti da parte delle compagnie aeree. Segue l’aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle, con una quota inferiore di ritardi (35,4%) e rimborsi per 23.285.475 euro. Poi c’è l’aeroporto di Londra-Heathrow, le cui compagnie potrebbero dover sborsare 21.038.225 euro per i propri passeggeri, con una quota di ritardi di oltre il 30 per cento.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.