Welfare: agli italiani piacciono le assicurazioni
4 gen 2018 | 2 min di lettura
Viaggio fra i benefit aziendali più apprezzati
Quali sono i benefit aziendali che gli italiani hanno preferito nel 2017? A rivelarlo ci ha pensato una recente indagine curata da Ipsos Marketing per Sodexo Benefit&Rewards Services che si è occupata di vagliare le risposte provenienti da un ampio target pari a circa 800 dipendenti di aziende private con un’età compresa tra i 25 e i 60 anni.
Sempre più spesso, ed in particolar modo negli ultimi tempi, la parola welfare è diventata quanto mai attuale ed un numero sempre maggiore di aziende scelgono di erogare sotto forma di benefit i premi di produttività, con lo scopo di incrementare la qualità del lavoro dei propri dipendenti. Risulta essere dunque di fondamentale importanza individuare quali sono le proposte in questo campo più amate dai nostri connazionali, in modo da raccogliere i nuovi bisogni e modulare le proposte del nuovo anno sulla base delle rinnovate esigenze dei consumatori.
Buone notizie per il settore assicurativo, che si guadagna il quarto posto in classifica. Il 47% degli intervistati si dichiara entusiasta delle opportunità offerte dall’azienda in questo settore, a partire dalle assicurazioni sanitarie fino ad altri prodotti di copertura concessi a condizioni agevolate. Scorrendo verso la cima il primo posto sul podio se lo aggiudicano i servizi a supporto della famiglia, nel 59% dei casi, come il rimborso delle spese scolastiche o le agevolazioni sui libri o sugli asili nido.
A preferire questo tipo di supporto sembrano essere in particolar modo i dispendenti sposati con almeno un figlio a carico, residenti nelle province del sud Italia. Con il 54% il secondo posto è occupato dai servizi relativi alla cura personale, soprattutto per le donne con un’età compresa tra i 35 e i 44 anni con figli che hanno più di 16 anni e domiciliate al nord est. Il terzo posto sul podio, con il 52%, è riservato allo shopping (coupon e buoni) soprattutto tra i dipendenti del centro Italia tra i 35 e i 44 anni con figli ancora piccoli.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.