Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Welfare: agli italiani piacciono le assicurazioni

4 gen 2018 | 2 min di lettura

Viaggio fra i benefit aziendali più apprezzati

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Quali sono i benefit aziendali che gli italiani hanno preferito nel 2017? A rivelarlo ci ha pensato una recente indagine curata da Ipsos Marketing per Sodexo Benefit&Rewards Services che si è occupata di vagliare le risposte provenienti da un ampio target pari a circa 800 dipendenti di aziende private con un’età compresa tra i 25 e i 60 anni.

Sempre più spesso, ed in particolar modo negli ultimi tempi, la parola welfare è diventata quanto mai attuale ed un numero sempre maggiore di aziende scelgono di erogare sotto forma di benefit i premi di produttività, con lo scopo di incrementare la qualità del lavoro dei propri dipendenti. Risulta essere dunque di fondamentale importanza individuare quali sono le proposte in questo campo più amate dai nostri connazionali, in modo da raccogliere i nuovi bisogni e modulare le proposte del nuovo anno sulla base delle rinnovate esigenze dei consumatori.

Buone notizie per il settore assicurativo, che si guadagna il quarto posto in classifica. Il 47% degli intervistati si dichiara entusiasta delle opportunità offerte dall’azienda in questo settore, a partire dalle assicurazioni sanitarie fino ad altri prodotti di copertura concessi a condizioni agevolate. Scorrendo verso la cima il primo posto sul podio se lo aggiudicano i servizi a supporto della famiglia, nel 59% dei casi, come il rimborso delle spese scolastiche o le agevolazioni sui libri o sugli asili nido.

A preferire questo tipo di supporto sembrano essere in particolar modo i dispendenti sposati con almeno un figlio a carico, residenti nelle province del sud Italia. Con il 54% il secondo posto è occupato dai servizi relativi alla cura personale, soprattutto per le donne con un’età compresa tra i 35 e i 44 anni con figli che hanno più di 16 anni e domiciliate al nord est. Il terzo posto sul podio, con il 52%, è riservato allo shopping (coupon e buoni) soprattutto tra i dipendenti del centro Italia tra i 35 e i 44 anni con figli ancora piccoli.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.