Zurich Connect e l'App per la guida sicura
16 lug 2015 | 2 min di lettura
'Save as you drive' per incentivare i comportamenti virtuosi al volante
“Save as you drive” è l’evocativo nome dell’innovativa mobile App sviluppata da Zurich Connect per stimolare i comportamenti virtuosi degli automobilisti alla guida in una maniera moderna ed al passo con i tempi.
Come tutte le applicazioni che ognuno di noi scarica ed utilizza quotidianamente sul proprio smartphone, anche quella messa a punto da Zurich Connect non differisce in fatto di semplicità nell’utilizzo ed, inoltre, si tratta di un supporto totalmente gratuito compatibile con i dispositivi sia Apple che Android.
Si tratta infatti di un nuovo modo di analizzare lo stile di guida, registrandone caratteristiche specifiche come la velocità, la frequenza di manovre pericolose o l’intensità di frenata. Per ogni viaggio effettuato tenendo l'App attiva verrà dato un punteggio. Questo punteggio, nel dettaglio, viene calcolato su una scala da 1 a 10 analizzando numerosi e diversi parametri rapportati attentamente a quelli relativi ad uno stile di guida ritenuto sicuro. Al termine di ogni viaggio compiuto utilizzando “Save as you drive” verranno aggiornate una serie di informazioni, come ad esempio il punteggio dell’ultimo viaggio, il punteggio cumulativo di tutti i viaggi effettuati e le preziose indicazioni sui comportamenti alla guida rischiosi che ogni guidatore ha avuto, in modo da tenere sempre sotto controllo gli eventuali progressi. Passate due settimane dall’inizio dell’uso della app e percorsi 200 km ogni assicurato riceverà un giudizio finale sul proprio stile di vita ed un codice sconto per acquistare la successiva Rc auto targata Zurich Connect.
Poche sono le regole da seguire per l’uso corretto dell’applicazione: prima tra tutte è necessario fare attenzione alla posizione del proprio telefono che, durante il viaggio, dovrà mantenersi fermo e stabile senza subire oscillazioni di vario genere che possano arrivare ad alterare e compromettere i risultati. Altra cosa da non dimenticare, specialmente se si percorre un tratto di strada piuttosto lungo, è il caricabatteria del dispositivo in quanto le numerose funzionalità di “Save as you drive” possono arrivare ad avere un impatto consistente sulla batteria.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.