Allianz Ras
Assicurazioni auto e moto Allianz Ras
La storia di Allianz Ras ha inizio il 9 maggio 1838, quando la compagnia assicurativa, allora denominata Ras (Riunione Adriatica di Sicurtà), venne fondata dall’Adriatico Banco di Assicurazioni. Il Banco all’epoca era molto giovane, con i suoi soli dodici anni di vita, eppure riuscì in breve tempo a fare di Ras una solida e apprezzata realtà. La prima sede di Ras fu Trieste anche se in seguito, alla fine degli anni ‘40, motivi logistici e organizzativi spinsero Adriatico Banco di Assicurazioni a spostarne il quartier generale a Milano. In generale, il secondo dopoguerra è ricordato tuttora come il periodo d’oro della Compagnia che è riuscita ad affermarsi come una delle prime società italiane nel ramo assicurativo e previdenziale, con oltre cinque milioni di clienti.
A partire dall’inizio degli anni ’80 Ras è stata partecipata in modo sempre più netto dal Gruppo Allianz che, nel 2005, è giunto a detenere una quota di maggioranza assoluta (55%) del pacchetto azionario. Sempre nello stesso anno, il Gruppo di Monaco di Baviera ha lanciato un’Operazione di pubblico acquisto sul restante 45%, nel tentativo di inglobare completamente Ras. A operazione conclusa Allianz AG e RAS Holding – la finanziaria che controllava il Gruppo assicurativo di Trieste – sono state scorporate e riunite sotto un’unica egida, Allianz SE. Il marchio Ras è così sparito, sostituito dalla dicitura Allianz Ras.
Particolare non di poca importanza, il controllo su Ras consente oggi al Gruppo Allianz di detenere importanti quote di controllo (mai comunque superiori al 4%) in Unicredit e Pirelli. Nell’ottobre 2007 il passo successivo. Allianz ha iniziato un ulteriore processo di rinnovamento e razionalizzazione dei suoi asset in Italia, conclusasi nel battesimo di Allianz S.p.a., costola italiana della multinazionale tedesca.
Le tre Compagnie del Gruppo, Allianz Subalpina , Allianz Ras e Allianz Lloyd Adriatico, da realtà assicurative autonome e a sé stanti sono state trasformate in divisioni della neonata S.p.a. È nato così un gigante assicurativo che oggi conta oltre 7 milioni di assicurati e ha dalla sua una quota importante del mercato nazionale. Il Gruppo controlla anche Genialloyd, la compagnia che si occupa della vendita diretta di prodotti assicurativi tramite internet e call center.
Quanto ad Allianz Ras, la Compagnia assicurativa si occupa di tutti gli aspetti assicurativi e finanziari, concentrandosi particolarmente sul ramo Vita, sulla Protezione dai rischi, previdenza integrativa, finanziamenti, investimenti, risparmio gestito e – grazie al know-how dovuto alla precedente esperienza di RasBank (oggi Allianz Bank Financial Advisors S.p.a. ) – prodotti bancari. L’attività di Allianz Ras si snoda su tutto il territorio nazionale, anche se giova ricordare che le agenzie sono concentrate prevalentemente in Lombardia, Trentino Alto Adige, Sardegna, Marche, Umbria, Emilia Romagna, Sicilia, Calabria e Puglia. Il bilancio dell’esercizio 2007 è nettamente positivo. Allianz Ras ha aumentato i ricavi, l’utile netto e il risultato operativo rispetto all’anno precedente, nonostante la pesante congiuntura economico-finanziaria abbattutasi sull’intero comparto assicurativo a partire da luglio 2007.
Quanto ai prodotti offerti, nell’ambito di una nuova offerta Allianz, collocata sul mercato in sinergia con le due consorelle Subalpina e Lloyd Adriatico, Ras ha diversificato la propria gamma. Si è distinta particolarmente la selezioni di assicurazioni casa, polizze che consentono di assicurare la propria abitazione in modo personalizzato, approfittando delle numerose garanzie pensate per incontrare tutte le esigenze del mercato. Tra queste, è prevista la possibilità di proteggere tutti i vari ambienti – box e cantine inclusi – senza alcuna distinzione tra una casa di proprietà, un’abitazione in affitto o adibita ad uso vacanziero. A difesa del patrimonio, anche i danni causati involontariamente a terzi sono coperti, così come la garanzia di Responsabilità civile che protegge sia chi materialmente sottoscrive la sua polizza che gli altri componenti della famiglia, o eventuali collaboratori domestici. I diritti dell’assicurato sono difesi dalla Tutela Giudiziaria, assistenza legale civile e penale che si attiva in caso di controversia, mettendo a disposizione un numero gratuito di sostegno e per ogni informazione in merito alle Leggi in vigore.
Passando invece alle assicurazioni RC Auto, Allianz offre una serie di soluzioni altamente personalizzabili che offrono di base la Responsabilità Civile, alla quale abbinare diversi tipi di garanzie accessorie.
Passando ai fondi pensione, la soluzione proposta da Allianz Ras si chiama Previras. Esso permette di integrare la propria rendita pensionistica con l'obiettivo di mantenere inalterato il tenore di vita al termine dell'attività lavorativa e godere dei benefici derivanti dai vantaggi fiscali introdotti dall’ultima riforma previdenziale. Prevista la garanzia di percepire, nel momento in cui si andrà in pensione, una rendita integrativa pari a quella del sistema pensionistico obbligatorio. Quattro le linee di investimento previste, con la possibilità di ripartire il capitale sulla base delle proprie esigenze. Le prime due sono garantite: la prima assicura un rendimento minimo del 2% a scadenza del piano; la seconda invece si limita alla semplice restituzione del capitale. Nel momento in cui si può beneficiare della prestazione, si potrà scegliere tra una formula vitalizio, con l'opzione di reversibilità nei confronti del coniuge. È inoltre possibile dedurre dal reddito imponibile i contributi versati al fondo pensione fino a 5.164 euro. Nella fase di accumulo i rendimenti finanziari sono sottoposti a tassazione dell'11%, contro il 12,50% previsto per gli altri strumenti finanziari.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie