Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
credem

Assicurazioni auto e moto Credem

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Credem, gruppo bancario di Credito Emiliano, vanta una storia quasi centenaria. Nel ramo assicurativo, grazie alla collaborazione con le società del gruppo, Credemvita e Credemassicurazioni si occupa dei rami Persona e Famiglia e Beni, proponendo sia polizze per l'auto e per la casa che assicurazioni sulla vita o contro gli infortuni.

La storia

L'istituto di credito vede la sua nascita nel 1910, quando alcuni imprenditori di Reggio Emilia, lo fondarono con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. Ad oggi, la denominazione corrente è quella di Credito Emiliano S.p.A. abbreviato in Credem. Tale nome fu ufficialmente assunto nel 1983, contemporaneamente all'acquisizione della Banca Belinzaghi di Milano. E’ in questa occasione che il gruppo ebbe la sua prima, significativa, opportunità di crescita al di fuori degli stretti confini regionali.

Una crescita che è andata sempre più di corsa, dato che oggi Credem è presente in 16 regioni su territorio nazionale. Una presenza ottenuta non solo mediante l’apertura di nuove filiali,ma anche, specialmente partire dai primi anni ’90 ,con l’acquisizione di altre banche, di piccole e medie dimensioni. Tra le acquisizioni più importanti per la società, nel 1995 la Banca Creditwest e dei Comuni Vesuviani, formata da 20 filiali e oltre 330 dipendenti, e nel 1998 Banca della Provincia di Napoli, acquisita con le sue 22 filiali e i 454 dipendenti. L'intenso piano di sviluppo territoriale è stato portato avanti di pari passo con l'ampliamento di tutti i vari settori di attività, affiancando a Credem società operative nel retail e nel corporate banking e nei vari comparti del parabancario.

Da questo processo di grossa evoluzione, il 1° gennaio 1993 ha visto la luce il Gruppo Bancario Credito Emiliano - Credem, con a capo Credito Emiliano Holding S.p.A. La struttura è stata poi successivamente completata nel 1994 con l'acquisizione del Gruppo Euromobiliare, operativo nei settori dell'investment banking e dell'asset management, attività che nel panorama della finanza italiana hanno assunto un ruolo sempre più importante.

Nell'ottobre 1997 Credem è stata anche ammessa al listino ufficiale della Borsa Valori di Milano per effetto dell'incorporazione in Euromobiliare S.p.A., società che era quotata a partire dal 1982, e che ne ha assunto l'esatta ragione sociale e lo statuto. Il crescente interesse dei risparmiatori per la professionalità dimostrata dalla società nel campo del private banking ha indotto nel 1996 la società a sbarcare all’estero, grazie all'apertura di una filiale nel Granducato di Lussemburgo, confluita nel 2000 nella controllata Credem International (Lux) SA. L'offerta oltre i confini nazionali di tale servizio è stata inoltre rafforzata con la costituzione, nel 1999, dell’elvetica Banca Euromobiliare SA.

Elemento qualificante dell'offerta Credem è la decisa scelta operata a favore della multicanalità della rete di distribuzione, nella quale ai tradizionali sportelli si affiancano i promotori finanziari (operativi all'interno delle filiali od in negozi dedicati), sistemi di banca a distanza che includono i servizi di phone banking ed internet banking, nonché soluzioni evolute di remote banking che coniugano ai massimi livelli di innovazione tecnologica le esigenze di velocità e sicurezza delle transazioni.

A partire dal 2000 Credem, ha scelto di dividere la propria struttura organizzativa, al fine di specializzare il proprio servizio bancario verso la clientela privata e quelle delle imprese. Questo ha portato la società a distinguere i canali delle due business unit, scegliendo di riorganizzare le filiali operative in diversi distretti, avvicinando ai poli industriali i centri dedicati alle aziende: denominati Centri Imprese, si tratta di punti operativi dove viene attivato un rapporto personalizzato e professionale con le aziende clienti, così da supportarne i progetti di sviluppo mediante strategie finanziarie il più appropriate possibile.

Il Gruppo Credem presenta inoltre ai propri clienti un'offerta di servizi finanziari globale, strutturata al fine di soddisfare tutte le diverse esigenze della clientela a ogni livello, mediante un’alta specializzazione in singole aree di business: Euromobiliare Asset Management SGR, Euromobiliare Alternative Investments SGR, Credem Private Equity SGR ed Euromobiliare International Fund SICAV, sono le società del gruppo dedicate alla gestione del risparmio, in grado di offrire ai propri investitori una gamma, tra le più ampie e complete, di fondi comuni d'investimento mobiliare aperti, chiusi e speculativi e comparti di SICAV; Abaxbank, dedicata all'investment banking, offre tutta l’assistenza necessaria in relazione ad operazioni di raccolta di capitale di debito e di rischio, ristrutturazione di bilancio, gestione dei rischi finanziari, ingegnerizzazione e distribuzione di prodotti d'investimento innovativi; Banca Euromobiliare attiva nell'offerta a clientela privata ed istituzionale dei servizi di consulenza finanziaria e gestione patrimoniale, può contare su una rete di promotori finanziari e private banker qualificati; Credemleasing e Credemfactor, società operative, rispettivamente, nei settori di finanziamento agli investimenti ed al circolante delle aziende; Credemtel impegnata nell'offerta di servizi telematici a banche ed aziende per la gestione di incassi e pagamenti; infine, Euromobiliare Fiduciaria offre servizi di intestazione fiduciaria anche in relazione ad operazioni finanziarie gestite da altre società del gruppo.

Nell'ambito del progetto banca-assicurazione, Credem offre in collaborazione con Credemvita e Credemassicurazioni società partecipate del Gruppo Credem, una gamma di offerte assicurative concepite e realizzate unicamente per la clientela privata. Al fine di venire incontro alle esigenze della sua clientela, le società assicurative propongono infatti polizze infortuni e malattie, flessibili e che tutelano l’assicurato 24 ore al giorno, in ogni ambito della vita quotidiana, oppure una polizza vita. Per quanto riguarda la tutela dei beni, sono invece presenti programmi di assicurazione su auto, che permette di risparmiare fino al 30% oltre alla possibilità di rateizzare il pagamento con una carta di credito dedicata. Per quanto riguarda la casa, la società assicurativa propone sia una polizza completa contro i danni, sia l’offerta di Mutuo sereno, il quale garantisce la somma necessaria per il rimborso delle rate residue del mutuo, in caso di decesso dell'assicurato per qualsiasi causa. Esiste anche un ramo dedicato alla gestione del risparmio, con un programma di Pensione Integrativa,e uno di fondo pensione, denominato Azurprevidenza.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

  • allianz_direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene_assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 30 gennaio 2025
Italia, quarto paese Ue per prezzo dei carburanti

Italia, quarto paese Ue per prezzo dei carburanti

Gli italiani al quarto posto in Europa per il prezzo del carburante. In Italia si paga per i rifornimenti 4,18 miliardi di euro in più all'anno rispetto agli altri paesi europei, tanto che un pieno costa agli automobilisti circa 6 euro in più rispetto alla media europea.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Cybersecurity: che 2025 ci aspetta

Cybersecurity: che 2025 ci aspetta

Attacchi sofisticati, fiducia nell’intelligenza artificiale, filiere: ecco quali sono le tendenze in atto, tra “nazionalismo” e una possibile “tempesta perfetta”
pubblicato il 27 gennaio 2025
Bologna, il bilancio di un anno in Zona 30

Bologna, il bilancio di un anno in Zona 30

Il capoluogo emiliano è stato il primo ad abbassare il limite di velocità in tutta la città. A 12 mesi dall’entrata in vigore, il piano sta funzionando. Vediamo come
pubblicato il 23 gennaio 2025
Gli italiani e la salute, tra attività fisica e rischi

Gli italiani e la salute, tra attività fisica e rischi

Fumo, alcol, eccesso di peso e sedentarietà sono fattori di rischio, che sono guardati molto da vicino anche dalle compagnie assicurative. Secondo l’Istat, il 74,5% della popolazione adulta presenta almeno uno di questi comportamenti non salutari e più di un terzo ne segue almeno due.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Incendi in California: il paradosso delle assicurazioni

Incendi in California: il paradosso delle assicurazioni

Gli incendi che hanno devastato interi quartieri di Los Angeles sollevano una questione legata alle polizze. Anzi, un vero e proprio paradosso: ci sono zone talmente a rischio che non vengono più assicurate.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle

Saranda, Albania: le spiagge più belle

Nel 2025, Saranda (Albania) offre una vasta gamma di spiagge che soddisfano ogni tipo di visitatore, da chi cerca relax a chi preferisce attività acquatiche. Scopriamole insieme in questo articolo!
pubblicato il 14 gennaio 2025
Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Parlare di "città più grande del mondo" può sembrare un gioco di parole. Ma cosa significa davvero? Possiamo guardare alla popolazione, all'estensione, o magari alla densità abitativa. Insomma, ci sono tanti modi per misurare la grandezza di una città!
pubblicato il 14 gennaio 2025
Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sciatori e snowboarder sono sempre più cauti, ma è impossibile azzerare gli incidenti. Piste, orari, periodi dell’anno: quali sono i momenti e i tracciati più delicati.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Auto nuova, quanto mi costi!

Auto nuova, quanto mi costi!

L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità