logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Genertel GoDifferent

genertel

Assicurazioni auto e moto Genertel

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*
genertel

L'avventura di Genertel parte nel 1994, come parte delle attività del Gruppo Generali. Genertel è il primo call center in Italia ad occuparsi esclusivamente di servizi finanziari, ben prima dell’avvento dell’home banking o del trading online.

Ad oggi la compagnia è cresciuta e conta oltre 600 dipendenti che gestiscono, tramite l’apposito Servizio Clienti, più di due milioni e mezzo di telefonate l’anno. Nel 2006 sono stati preparati più di 840 mila preventivi, mentre il sito www.genertel.it ha fatto registrare più di 3 milioni di accessi unici. Azionista unico di Genertel è Assicurazioni Generali S.p.A.

La mission di Genertel è attivare una serie di servizi orientati al cliente, realizzando soluzioni innovative, personalizzare ma soprattutto sicure. Il call center della compagnia mette a disposizione oltre 400 operatori online e 21 team leader, assicurando così risposte rapide e flessibili a ogni tipo di richiesta. La piattaforma informatica prevede inoltre servizi integrati di sms ed e-mail di avviso, in modo da essere sempre aggiornati su promozioni e prossime scadenze. Nelle polizze viene sempre incluso il servizio carro attrezzi e la courtesy car. La policy aziendale prevede inoltre che non vi siano taciti rinnovi alla scadenza di una determinata polizza. Il contratto viene recapitato a casa del cliente entro le 48 ore dalla sottoscrizione del preventivo. La gestione del servizio di assistenza, delle denunce di sinistro e delle polizze avviene tramite contact center, aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.

Genertel ha saputo accostare l’interesse per la propria clientela e la solidità finanziaria, prerogativa spesso non scontata nel mondo della new economy. Dal 1999 in poi gli utili di bilancio si sono sempre mantenuti stabili.

Il panorama dell’offerta è quanto mai vario: Genertel copre infatti tutte le categorie assicurative con polizze auto, scooter, moto e motocicli, veicoli, casa, famiglia, viaggi e salute. Ad oggi Genertel ha gestito circa 620 mila contratti, frutto di oltre 2,5 milioni di telefonate ricevute dal numero verde del servizio clienti. Solo nel 2006 i nuovi preventivi sono stati 840 mila, per una raccolta premi di 246,5 milioni di euro. L’utile netto, nello stesso anno, si è attestato a 17,3 milioni di euro.

Milestones aziendali

  • 1 luglio 1994: Genertel nasce a Trieste, come linea differenziata di prodotti offerti da Trieste e Venezia Assicurazioni S.p.A., controllata dal Gruppo Generali
  • 4 luglio 1994: in questa data si registra la prima sottoscrizione di una polizza. Il primo cliente è lombardo, per la precisione originario della provincia di Como
  • 31 dicembre 1994: proprio alla scadenza dei primi sei mesi di attività, Genertel annuncia il suo cliente numero 1000
  • Maggio 1998: superato il traguardo dei 100 mila clienti. In occasione dell’evento viene organizzato un meeting lungo le Rive di Trieste
  • Settembre 2000: Il Sole 24 Ore e Arthur Andersen, durante la premiazione del consueto “Customer Satisfaction Award”, conferiscono a Genertel l’attestato di eccellenza nella categoria “Best Marketing One to One”
  • Novembre 2000: il programma Genertel-Mastercard riceve il “Loyalty Award 2000”
  • Gennaio 2001: il mercato delle assicurazioni su Internet si allarga, e non mancano i colpi bassi. Genertel vince la prima causa civile contro un concorrente, accusato dal gruppo di Trieste di concorrenza sleale
  • Gennaio 2001: cambio di denominazione sociale. Trieste e Venezia Assicurazioni S.p.A. diventa Genertel S.p.A.
  • Ottobre 2001: per la seconda volta Genertel vince il “Customer Satisfaction Award”, prestigioso attestato di eccellenza assegnato annualmente ai migliori player sul mercato
  • Novembre 2001: Genertel riceve il premio “Marketing online 2001”
  • Luglio 2002: Genertel introduce nuovi standard per la gestione del servizio al cliente. Allo scopo nasce Genertel On Line
  • Marzo 2003: la compagnia chiude il bilancio 2002 registrando un utile di 1,6 milioni di euro e una crescita del 44,4%. È il miglior risultato in relazione al mercato assicurativo diretto italiano.
  • Marzo 2004: restyling della compagnia. Vengono riviste l’immagine aziendale, la comunicazione pubblicitaria e l’identity. A occuparsene è Oliviero Toscani, che inizia dal nuovo logo
  • Aprile 2004: il bilancio 2003 si chiude con un utile netto di 6,1 milioni di euro, in crescita del 280,8% rispetto all’anno precedente. In totale, Genertel ha raccolto premi per 184,9 milioni di euro, (+18,3%)
  • Febbraio 2005: cambio al vertice. Davide Passero viene nominato nuovo amministratore delegato e direttore generale di Genertel. Nello stesso momento l’azienda fa sapere che la raccolta premi ha raggiunto 205 milioni di euro, +11% rispetto ai dodici mesi precedenti
  • Aprile 2005: 15,7 milioni di euro di utile netto. È il nuovo record di Genertel.
  • Maggio 2005: con la consulenza di Oliviero Toscani, viene lanciata “ Ti amo” la nuova campagna pubblicitaria stampa e radio del gruppo
  • Settembre 2005: la gamma prodotti di Genertel si arricchisce di due nuovi pacchetti. Genertel Donna e Genertel Family
  • Novembre 2005: pensata per gli sciatori e i loro famigliari, debutta la nuova polizza Genertel Sci
  • Aprile 2006: la raccolta premi cresce di un ulteriore 11%. Genertel si conferma così leader nel nostro Paese nel mercato delle assicurazioni dirette
  • Maggio 2006: pensata per il crescente mercato degli scooteristi italiani, nasce Genertel Scooter, la prima polizza di questo tipo in Italia
  • Luglio 2006: Genertel continua nella sua politica attenta alla personalizzazione delle offerte. Debutta Genertel Altacilindrata
  • Novembre 2006: restyling del sito Genertel. Oltre alla grafica, sono stati migliorati i servizi di customer assistance e la usability del sito stesso
  • 1 Febbraio 2007: Genertel è la prima compagnia italiana a promuovere il servizio gestione sinistri online
  • Giugno 2007: ancora novità riguardanti il sito web. Viene migliorata l’interfaccia dedicata ai preventivi online. Semplificata la navigazione.
  • Giugno 2007: siglata la partnership tra Genertel e MyAir la compagnia aere low cost attiva in Italia e sul Mediterraneo. Obiettivo: offrire ai clienti delle due società particolari benefici
  • 4 Dicembre 2007: nasce Genertel Low Cost, una nuova polizza che offre un risparmio fino al 30% a tutti gli automobilisti “virtuosi”, che si trovano cioè in una classe compresa tra la prima e la dodicesima e non hanno avuto incidenti negli ultimi due anni

12 Febbraio 2008: Genertel lancia, in collaborazione con Oliviero Toscani, la prima campagna pubblicitaria dedicata al web 2.0. Protagonisti sono coloro che hanno navigato “La Galleria del futuro”, spazio virtuale e interattivo presente sul sito www.genertel.it.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Assicurazione online auto: compagnie partner

  • allianz_direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene_assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 22 aprile 2025
Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Con l'inizio della stagione fiscale, iniziano anche i rischi per i contribuenti: i cybercriminali tentano di sfruttare esche che possano apparire plausibili in alcuni momenti dell’anno, come il pagamento delle tasse.
pubblicato il 21 aprile 2025
Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Essere cittadini italiani permette di viaggiare anche senza passaporto, non solo verso destinazioni vicine. E visto il periodo di ponti, chissà che non sia il momento giusto per approfittarne.
pubblicato il 16 aprile 2025
L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

Gli italiani stanno scoprendo che viaggiare in bici non è un’impresa da super-atleti. Scegliendo il percorso giusto per la propria forma fisica, chiunque può trascorrere giorni in sella con un buon mezzo, abiti adatti al clima e qualche precauzione, come una visita medica e un’assicurazione di viaggio. Ecco l'identikit del cicloturista.
pubblicato il 15 aprile 2025
La rivoluzione a metà del Cai elettronico

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Parte quest'anno la rivoluzione a metà dell'Rc auto. La riforma grazie al Regolamento Ivass n.56 prevede che la compilazione e l'invio del modulo Cai potranno avvenire in maniera del tutto digitale e avranno la stessa validità legale della versione cartacea
pubblicato il 10 aprile 2025
Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Per le grandi imprese è rimasta la data del 31 marzo, ma l’obbligo è ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Per le medie imprese, il termine è stato spostato al prossimo ottobre, mentre le piccole e micro aziende avranno tempo fino a gennaio 2026.
pubblicato il 10 aprile 2025
Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Secondo Qualis Credit Risk, quello in atto è un cambiamento che riflette fattori sociali ed economici: l'età media per l'acquisto della prima abitazione è salita a 38,3 anni e, nel 2024, il prezzo delle case registra un incremento del 10%. In parallelo, cresce il numero dei mono richiedenti che accendono un mutuo a elevato LTV.
pubblicato il 8 aprile 2025
Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

La patente diventa europea, con nuove regole. Servirà ancora tempo prima che entrino in vigore, ma l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea ci dice già come cambierà la licenza di guida.
pubblicato il 4 aprile 2025
Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Il rincaro è ancora sostenuto, ma rallenta. Tutte le province registrano un incremento dei prezzi su base annua, ma le assicurazioni più salate sono a Roma, Lecce e Catania.
pubblicato il 3 aprile 2025
Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Il mercato italiano dell’auto è ancora in una fase critica. Se le politiche di sostegno all’auto nuova non saranno adeguate, continueremo a vedere un parco auto invecchiato. Ecco perchè
pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.