Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Itas Assicurazioni

itas_assicurazioni

Itas Assicurazioni

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Itas Assicurazioni è una compagnia operante nel settore da diversi decenni. Ecco quali sono i servizi che l'azienda mette a disposizione di un pubblico consolidato.

Informazioni e Storia

La compagnia Itas Assicurazioni è la mutua assicuratrice più antica a livello nazionale. La sua fondazione risale infatti al 1821 in Trentino, allora facente parte dell'Austria. Col passare dei decenni, l'azienda ha fatto segnare una crescita notevole fino a diventare uno dei primi dieci gruppi a livello nazionale, anche grazie a più di 450 sedi. Dalla tedesca VHV alla britannica Royal Sun Alliance, diverse partnership hanno reso la compagnia ancora più forte.

Assicurazioni Itas

Le assicurazioni Itas si adattano perfettamente alle esigenze di un ampio pubblico e sono estremamente facili da scegliere. Dai veicoli alla tutela della persona, dalla casa al risparmio, ogni settore viene curato nei minimi particolari. Ecco le opzioni tra le quali selezionare la più adatta alle proprie esigenze.

Assicurazioni Auto Itas

Le assicurazioni auto Itas servono a proteggere i veicoli a quattro ruote e le persone che li utilizzano. Dal furto e incendio agli atti dolosi, numerose situazioni necessitano di una tutela così importante.

Assicurazioni Moto Itas

Le assicurazioni moto Itas non presentano particolari differenze rispetto a quelle riservate alle auto, ma sono necessarie per chi utilizza un mezzo motoristico a due ruote con una certa frequenza. La polizza può coprire furto e incendio, eventuali infortuni del guidatore e la tutela legale, oltre a garantire traino, recupero e demolizione di un veicolo.

Assicurazioni Persona Itas

Le assicurazioni persona Itas servono per facilitare la tutela di se stessi. Vanno attivate per coprire infortuni, malattie, spese mediche e famiglia.

Assicurazioni Casa Itas

Le assicurazioni casa Itas coprono da numerosi rischi inerenti alla propria abitazione e, nello specifico, all'ambito bioedilizio.

Come fare un preventivo Itas

Per fare un preventivo con Itas Assicurazioni, è sufficiente collegarsi al sito Internet della compagnia e inserire i dati nell'apposito form. Il sistema elabora e calcola le informazioni in automatico. In alternativa, ci si può rivolgere a un'agenzia locale.

Sospensione Polizza Itas

La sospensione polizza Itas può essere attuata presso l'agenzia nella quale è stato stipulato il contratto assicurativo, con la restituzione del contratto stesso e dell'apposita Carta Verde.

Denuncia sinistro Itas

La denuncia del sinistro Itas deve essere inviata nel giro di tre giorni dall'accaduto, tramite raccomandata o numero verde.

Contatti Itas Assicurazioni

Ragione sociale: Itas Assicurazioni S.p.A.
Sede legale: Piazza delle Donne Lavoratrici 2 - 38123 Trento
Sito Internet: https://www.gruppoitas.it/
Telefono (servizio clienti): 800 484 850
Email: sinistri@gruppoitas.it
PEC: itas.mutua@pec-gruppoitas.it / itas.vita@pec-gruppoitas.it

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

  • allianz_direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene_assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 30 gennaio 2025
Italia, quarto paese Ue per prezzo dei carburanti

Italia, quarto paese Ue per prezzo dei carburanti

Gli italiani al quarto posto in Europa per il prezzo del carburante. In Italia si paga per i rifornimenti 4,18 miliardi di euro in più all'anno rispetto agli altri paesi europei, tanto che un pieno costa agli automobilisti circa 6 euro in più rispetto alla media europea.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Cybersecurity: che 2025 ci aspetta

Cybersecurity: che 2025 ci aspetta

Attacchi sofisticati, fiducia nell’intelligenza artificiale, filiere: ecco quali sono le tendenze in atto, tra “nazionalismo” e una possibile “tempesta perfetta”
pubblicato il 27 gennaio 2025
Bologna, il bilancio di un anno in Zona 30

Bologna, il bilancio di un anno in Zona 30

Il capoluogo emiliano è stato il primo ad abbassare il limite di velocità in tutta la città. A 12 mesi dall’entrata in vigore, il piano sta funzionando. Vediamo come
pubblicato il 23 gennaio 2025
Gli italiani e la salute, tra attività fisica e rischi

Gli italiani e la salute, tra attività fisica e rischi

Fumo, alcol, eccesso di peso e sedentarietà sono fattori di rischio, che sono guardati molto da vicino anche dalle compagnie assicurative. Secondo l’Istat, il 74,5% della popolazione adulta presenta almeno uno di questi comportamenti non salutari e più di un terzo ne segue almeno due.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Incendi in California: il paradosso delle assicurazioni

Incendi in California: il paradosso delle assicurazioni

Gli incendi che hanno devastato interi quartieri di Los Angeles sollevano una questione legata alle polizze. Anzi, un vero e proprio paradosso: ci sono zone talmente a rischio che non vengono più assicurate.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle

Saranda, Albania: le spiagge più belle

Nel 2025, Saranda (Albania) offre una vasta gamma di spiagge che soddisfano ogni tipo di visitatore, da chi cerca relax a chi preferisce attività acquatiche. Scopriamole insieme in questo articolo!
pubblicato il 14 gennaio 2025
Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Parlare di "città più grande del mondo" può sembrare un gioco di parole. Ma cosa significa davvero? Possiamo guardare alla popolazione, all'estensione, o magari alla densità abitativa. Insomma, ci sono tanti modi per misurare la grandezza di una città!
pubblicato il 14 gennaio 2025
Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sciatori e snowboarder sono sempre più cauti, ma è impossibile azzerare gli incidenti. Piste, orari, periodi dell’anno: quali sono i momenti e i tracciati più delicati.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Auto nuova, quanto mi costi!

Auto nuova, quanto mi costi!

L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità