logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Unipol Assicurazioni

unipolsai

Unipol Assicurazioni è oggi un punto di riferimento nel mondo delle assicurazioni in quanto propone strumenti tradizionali e innovativi di protezione. Il successo è dovuto al fatto che nel tempo è stata in grado di crescere, evolversi, essere al passo con il mondo nel suo divenire e quindi offrire sempre strumenti performanti.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*
unipolsai

Nel 2009 dalla fusione tra Aurora Assicurazioni e Unipol Assicurazioni nasce UGF, nel 2011 nella società entra a far parte anche Navale Assicurazioni. A questo punto dall'unione delle tre società nasce un unico soggetto denominato Unipol Assicurazioni. Contestualmente a tale cambio di denominazione vi è un'operazione di re-branding che riguarda tutto il Gruppo Unipol e l'obiettivo è creare una società in grado di fornire ai clienti strumenti personalizzabili, evoluti e di far sentire ogni cliente al centro dell'attenzione. All'interno del gruppo continua ad avere piena operatività anche la Divisione Navale. Un passo avanti particolarmente rilevante nella società è dato dall'ingresso nel Gruppo anche di Milano Assicurazioni e della holding Premafin che entrano a far parte della Fondiaria SAI. A questo punto nasce un unico grande gruppo denominato UnipolSai Assicurazioni SPA. Ad oggi quindi si può dire che sotto questa unica denominazione sono presenti 7 divisioni, corrispondenti ai vari soggetti incorporati all'interno della fusione e che mantengono una certa autonomia di azione. Fanno parte del Gruppo: SAI, La Fondiaria, La Previdente, Milano, Nuova MAA, SASA, Unipol Assicurazioni.

Unipol assicurazione auto

Unipol è al fianco dei clienti che hanno bisogno dell'assicurazione auto con prodotti personalizzati. Ad esempio è possibile scegliere l'assicurazione auto con Unibox che prevede l'installazione della scatola nera e un risparmio economico eccellente. Chi sta cercando l'assicurazione auto su misura può chiedere un preventivo UnipolSai con la formula UnipolSai Km&Servizi Autovetture che consente un'elevata personalizzazione, ad esempio attraverso la stipula della clausola che prevede la copertura dei guasti meccanici. Per ottenere un preventivo assicurazione auto Unipol basta recarsi in un'agenzia o semplicemente compilare il modulo presente sul sito unipol online, oppure chiedere informazioni al numero verde Unipol Sai 800 55 11 44.

Assicurazione moto di UnipolSai

Le assicurazioni Unipol sono disponibili anche per le moto, anche in questo caso la polizza dedicata è UnipolSai Km e Servizi due ruote. Si tratta di una polizza pensata per chi si muove in moto o motorino e vuole avere una tutela completa. La polizza consente attraverso l'app di gestire diversi servizi tra cui la richiesta di soccorso immediato e la possibilità di ricevere l'alert meteo in modo da uscire con la moto solo quando è realmente possibile e senza brutte sorprese.

Altre assicurazioni Unipol

Unipol propone ai clienti anche altre coperture assicurative, tra queste hanno particolare rilevanza le polizze lavoro che offrono tutela a professionisti, commercianti e aziende. Propone inoltre assicurazioni infortuni (premium, smart, circolazione), l'assicurazione sanitaria, l'assicurazione vita (premium, serena, smart, vita) l'assicurazione Autonomia, assicurazione Aziende e Terzo Settore.

UnipolSai assicurazione casa

Tra i prodotti maggiormente richiesti vi è UnipolSai assicurazione casa disponibile in diverse versioni. In particolare UnipolSai Casa&Servizi consente di avere protezione flessibile e personalizzabile e che offre tutela in caso di furti, incendio ed eventi catastrofici. Offre la possibilità di ottenere indennizzi anche nel caso in cui vi siano danni dovuti a perdite di acqua oppure la possibilità di avere la riparazione diretta da parte di professionisti convenzionati. Tra le polizza casa vi è anche quella per la responsabilità civile verso terzi che tutela nel caso in cui si verifichi un danno a terzi, ad esempio un allagamento che danneggia l'appartamento del vicino. L'assicurazione casa può coprire anche eventuali danni agli impianti elettrici e con Unibox casa si viene subito avvertiti se c'è un tentativo di furto.

Numero verde UnipolSai e altri contatti utili

  • Numero verde: 800 55 11 44
  • Fax: 051 375349
  • PEC: unipolsaiassicurazioni@pec.unipol.it
  • Sito web:www.unipolsai.it

Unipol Sai assistenza e soccorso stradale: come funziona

Unipol offre sempre strumenti evoluti per dare ai clienti servizi all'avanguardia. Tra questi vi è il soccorso stradale Unipol Sai, i clienti possono attivare la richiesta di assistenza stradale anche dall'app UnipolSai che permette di gestire le proprie polizze, oppure possono chiamare telefonicamente. Coloro che hanno la polizza che comprende il soccorso hanno una centrale operativa a disposizione h24, appena ricevuta la chiamata sono allertati tutti i servizi tra cui il carro attrezzi, si può avere l'auto sostitutiva e la possibilità di pernottamento se ci si trova lontano da casa.

Unipol online

Unipol è sempre al passo con i tempi e consente di entrare online nella propria pagina personale da cui gestire e controllare le proprie polizze e per avere un servizio veloce c'è la possibilità di scaricare l'app. Questa consente di ottenere soccorso stradale in un click e di avere sempre a portata di mano i dati delle polizze sottoscritte, ricevere informazioni meteo, pagare velocemente le proprie polizze, seguire la gestione dei sinistri, prenotare visite e gestire il GPS del proprio animale domestico assicurato.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Assicurazione online auto: compagnie partner

  • allianz_direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene_assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 22 aprile 2025
Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Con l'inizio della stagione fiscale, iniziano anche i rischi per i contribuenti: i cybercriminali tentano di sfruttare esche che possano apparire plausibili in alcuni momenti dell’anno, come il pagamento delle tasse.
pubblicato il 21 aprile 2025
Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Essere cittadini italiani permette di viaggiare anche senza passaporto, non solo verso destinazioni vicine. E visto il periodo di ponti, chissà che non sia il momento giusto per approfittarne.
pubblicato il 16 aprile 2025
L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

Gli italiani stanno scoprendo che viaggiare in bici non è un’impresa da super-atleti. Scegliendo il percorso giusto per la propria forma fisica, chiunque può trascorrere giorni in sella con un buon mezzo, abiti adatti al clima e qualche precauzione, come una visita medica e un’assicurazione di viaggio. Ecco l'identikit del cicloturista.
pubblicato il 15 aprile 2025
La rivoluzione a metà del Cai elettronico

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Parte quest'anno la rivoluzione a metà dell'Rc auto. La riforma grazie al Regolamento Ivass n.56 prevede che la compilazione e l'invio del modulo Cai potranno avvenire in maniera del tutto digitale e avranno la stessa validità legale della versione cartacea
pubblicato il 10 aprile 2025
Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Per le grandi imprese è rimasta la data del 31 marzo, ma l’obbligo è ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Per le medie imprese, il termine è stato spostato al prossimo ottobre, mentre le piccole e micro aziende avranno tempo fino a gennaio 2026.
pubblicato il 10 aprile 2025
Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Secondo Qualis Credit Risk, quello in atto è un cambiamento che riflette fattori sociali ed economici: l'età media per l'acquisto della prima abitazione è salita a 38,3 anni e, nel 2024, il prezzo delle case registra un incremento del 10%. In parallelo, cresce il numero dei mono richiedenti che accendono un mutuo a elevato LTV.
pubblicato il 8 aprile 2025
Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

La patente diventa europea, con nuove regole. Servirà ancora tempo prima che entrino in vigore, ma l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea ci dice già come cambierà la licenza di guida.
pubblicato il 4 aprile 2025
Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Il rincaro è ancora sostenuto, ma rallenta. Tutte le province registrano un incremento dei prezzi su base annua, ma le assicurazioni più salate sono a Roma, Lecce e Catania.
pubblicato il 3 aprile 2025
Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Il mercato italiano dell’auto è ancora in una fase critica. Se le politiche di sostegno all’auto nuova non saranno adeguate, continueremo a vedere un parco auto invecchiato. Ecco perchè
pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.